Sikkim significa Sukhim, ovvero pace e felicità. I tibetani lo chiamano “denjong”, la nascosta valle del riso. In Sikkim si arriva con un volo che atterra all’aeroporto di Bagdogra, in West Bengala da cui si procede via terra su una comoda strada peasaggisticamente invitante. Il Sikkim è il più piccolo stato indiano dopo Goa e quello meno popoloso dell’India. Poco conosciuto al turismo di massa, è un raro gioiello di bellezza etnica e naturale perchè è incastonato nelle alte vette himalayane tra Tibet, Bhutan, Nepal e West Bengala. Il 25% del territorio del Sikkim appartiene al KanchenDzonga National Park. A grande maggioranza buddhista da quando, secondo leggenda, Guru Padmesambhawa (Guru Rimpoche) lo visitò nell’ 8° secolo c.e., è costellato da antichi monasteri visitabili. Egli santificò le quattro grotte situate nei punti cardinali ancora oggi meta di pellegrinaggio. Il Sikkim, diventato Stato nel 1975 quando, dopo il referendum, viene lasciata la monarchia….
continua a leggere qui
http://www.passoinindia.com/#!Viaggiare-in-Sikkim/c48n/56f7af060cf21afa1a2ac686
Buona domenica a tutti.
Mamma mia che posto!!
E ti assicuro che è proprio cosi!!!
Veramente straordinario mia cara. Ho visto anche Passoinindia Tours e letto l’articolo sulla mucca. Molto interessante. Se decidessi un giorno di visitare qualche zona come questa del Sikkim mi affiderei senz’altro a voi. Grazie. un abbraccio. Isabella
Se ti fa piacere leggere proprio stasera ho pubblicato la storia del taj mahal. Su http://www.passoinindia.com
Buona serata e grazie
Grazie, mi fa piacere il suggerirmi da parte tua, questa lettura che non dimenticherò di apprezzare, ne sono sicura. Non ora purtroppo perchè sono stanca.A breve. Un abbraccio. Isabella
Grazie di tutto davvero. Saremo lieti di assisterti quando deciderai. Felice che tu legga i racconti di viaggio.
L’ha ribloggato su I PENSIERI E LE POESIEe ha commentato:
A chi ama l’India e la sua spiritualità…buon viaggio.