Hemkund Sahib, in Uttarakhand, India, è un luogo di pellegrinaggio molto venerato per la comunità sikh. Si ritiene che Guru Gobind Singh ji (1666–1708), il decimo guru dei Sikh, abbia trascorso qui 10 anni in meditazione. Ciò che aumenta la popolarità del sito religioso è la sua splendida posizione a circa 4160 metri di altitudine e circondata dall’Himalaya Garhwal. Hemkund Sahib è infatti incastonato tra le vette dell’Hemkund Parvat.

Il nome “Hemkund” significa lago di neve le cui acque per buona parte dell’anno sono ghiacciate. Vi si trova un gurudwara, costruito negli anni 60, visitato da un gran numero di devoti giunti da ognidove prima che chiuda per la stagione invernale da ottobre ad aprile quando i pellegrini sikh arrivano al gurudwara per aiutare a riparare il sentiero dai danni subiti dall’inverno gelido; il loro è un servizio disinteressato (Kar seva) secondo quel principio di assistenza reciproca che pervade la religione sikh.
Il gurudwara ospita anche un lago panoramico dove i devoti fanno un bagno considerato sacro.

Attorno, sulle sette cime montuose, sventola il Nishan Sahib, la bandiera triangolare in stoffa e simbolo dei Sihk, proprio quella che sventola sopra ogni gurudwara e che riporta il Khanda, formato da due spade che si incrociano e tra le quali si trova un pugnale e un disco.
Anche per l’Induismo questo luogo è importante perché si ritiene che un tempo il luogo fosse un luogo di meditazione per il fratello di Lord Rama, Lakshmana ed infatti vicino vi è un tempio dedicato a Lord Lakshmana che può essere visitato anche durante un viaggio a Hemkund Sahib.
Vicino a Hemkund Sahib si trova anche la famosa Valle dei Fiori raggiungibile da Ghangharia, da dove i sentieri per Hemkund Sahib e Valley of Flowers divergono. Questo Parco Nazionale d’alta quota è noto per la sua ricca varietà di flora che è in piena fioritura durante i mesi dei monsoni e che offre uno spettacolo naturale meraviglioso.

Un modo per raggiungere il tempio è partire da Delhi con il treno e scendere ad Haridwar dove prendere un autobus fino a Govindghat via Rishikesh. In auto la distanza da Delhi a Govindghat è di circa 500 chilometri e richiede circa 18 ore di viaggio. Il mezzo più veloce è l’uso di un elicottero privato che impiega 5 minuti ad andare da Govindghat e Ghangria.
Testo by PassoinIndia